immagine_Attività_3
Bonus luce e gas, come richiederlo.
8 ottobre 2018
pompa di calore
Pompa di calore: una tecnologia all’avanguardia
14 dicembre 2018
caldaia

caldaia

La tua vecchia caldaia non funziona ?

Non aspettare l’arrivo del freddo per sostituire la tua caldaia

  • consumi troppo alti
  • riscaldamento meno efficiente
  • manutenzione troppo costosa

Se si presentano questi sintomi è arrivato il momento di sostituire la tua caldaia

Pagare una bolletta è sempre poco piacevole, a maggior ragione se l ‘importo è di molto superiore a quello che ci si aspetta; se si dovesse verificare questa circostanza, può significare che la tua caldaia è ormai poco efficiente.

Anche se in media una caldaia ‘vive’ per circa 15 anni, è chiaro che man mano che passano gli anni l’apparecchio diventerà sempre meno performante.

Pertanto è possibile che, dopo un periodo di stabilità, si possa notare un certo aumento sulle nostre bollette del gas; per capire le ragione dell’aumento occorre in particolare confrontare il dato relativo ai metri cubi consumati con quello delle bollette precedenti.

Se i dati sono simili, vuol dire che il maggior importo addebitato in bolletta è dovuto semplicemente a un aumento del prezzo del gas metano imposto dal fornitore.

Nel caso in cui però i metri cubi consumati siano molti di più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, può significare che la stagione invernale sia stata più fredda ma può anche voler dire che la nostra caldaia non rende più come un tempo.

Conviene dunque pensare seriamente alla sostituzione della stessa con una di nuova generazione.

Una nuova caldaia a condensazione, eviterà l’arrivo di ulteriori bollette salate facendovi risparmiare almeno il 30% rispetto a quella vecchia.

Inoltre eviterete il rischio di rotture o di malfunzionamenti del vecchio apparecchio nella stagione più delicata, che è già iniziata.

L’investimento per la nuova caldaia viene recuperato nel giro di pochi mesi, proprio grazie al notevole risparmio che  si genera in termini di minori metri cubi consumati, i quali si traducono in un importo inferiore da pagare su tutte le voci della bolletta.

Riscaldamento dell’abitazione: il comfort di una caldaia a condensazione

L’aumento dei consumi e conseguentemente delle bollette non è l’unico indizio che può farci capire che la vecchia caldaia sia diventata meno efficiente.

Vi è mai capitato di notare che alcune stanze della vostra casa, in genere ai piani superiori, non vengano adeguatamente riscaldate?

In questi casi,a maggior ragione,  è consigliato passare immediatamente ad una moderna caldaia a condensazione, per evitare spese inutili e ricreare il comfort ideale per la vostra casa.

Ma cos’è una caldaia a condensazione?

La caldaia a condensazione rappresenta l’avanguardia nel campo, perché presenta la tecnologia perfetta per ottimizzare il consumo di metano, assicurando un rendimento ad alta efficienza per lungo tempo.

Cosa dicono le normative?

La legge ha imposto da qualche anno che sul mercato siano immesse solo caldaie a condensazione,

grazie alla quale si riducono i consumi e così anche gli importi in bolletta. Ma soprattutto, il comfort all’interno dell’abitazione diviene ottimale, con ambienti riscaldati in maniera uniforme.

Inoltre, la fornitura di acqua calda sanitaria, indispensabile per gli usi quotidiani in cucina, in bagno e in lavanderia, diviene rapida e istantanea, costante lungo tutto l’arco della giornata.

Vuoi scoprire tutte le novità per risparmiare sulle bollette?

Chiama subito il numero +39 049 8056468 o invia una mail all’indirizzo commerciale@hdueh.com, i nostri Energy Tutor ti sapranno consigliare la migliore soluzione per risparmiare fin da subito.
Non sprecare soldi ed energie, inizia a risparmiare fin da ora.