L’Università della California, grazie ad un gruppo di ricercatori ed ingegneri, ha creato dei minuscoli girasoli 4 volte più efficaci rispetto ai pannelli fotovoltaici piani. Si chiamano SUNBOTS e sono dei minuscoli steli (millimetrici) che sono capaci di assorbire al massimo dell’efficienza l’energia solare.
E’ stata pubblicata recentemente una ricerca su Nature Nanotechnology che evidenzia una maggiore efficienza rispetto ai comuni fotovoltaici piani, legata anche alla capacità dei Sunbots di cercare la miglior angolazione per assorbire i raggi del sole.
Il principio è quello di sfruttare un assorbimento perpendicolare ai raggi solari, cosa che rende i girasoli molto più funzionali. Dunque, i sunbot assorbono la luce trasformandola in calore.
Attualmente le celle fotovoltaiche catturano il 24% della luce solare disponibile. Sunbot potrebbe aumentare l’efficienza di quasi il 90%.
Molti organismi viventi presentano un fenomeno chiamato fototropismo , in cui seguono le fonti luminose per rimanere allineati con loro.
Le giovani piante di girasole, ad esempio, spostano le posizioni dei loro steli durante il giorno per assicurarsi che assorbano la quantità ottimale di luce solare mentre la terra sottostante si sposta in relazione al sole.
Quindi tornano indietro di notte. I girasoli più vecchi rimangono nella stessa posizione.
Il dispositivo sunbot, che ha un diametro di appena 0,039 pollici (1 millimetro), contiene un nanomateriale che converte la luce in calore facendola restringere di conseguenza.
Questo restringimento spinge il dispositivo a piegarsi verso la luce.
Mentre la parte inferiore ombreggiata dello stelo si raffredda, arresta i movimenti del dispositivo in una posizione orientata in modo ottimale per assorbire la luce.
Il Sunbot si sposterà leggermente durante il giorno man mano che l’angolazione della luce solare cambia.
La nuova tecnologia ha il potenziale per raddoppiare la quantità di energia che un pannello solare stazionario può raccogliere, il che renderà l’energia solare futura molto più facilmente disponibile.
Qui sotto il link del video dimostrazione di SUNBOT: